
NAPOLI, UN VIAGGIO CHE TOCCA L’ANIMA
Da sabato 21 febbraio a martedì 26 febbraio 2026
Ci sono città in cui anche perdersi significa regalarsi il viaggio più bello, quello in cui ci si affida allo spirito della città che ti prende per mano e ti accompagna alla scoperta dei suoi angoli più remoti e autentici. Profumi, sapori, suoni e colori si mescolano in una miscela unica, tra passato e presente, tradizione e modernità. Per scoprire Napoli bisogna passeggiare per i suoi vicoli, immergersi nei capillari che percorrono la città e che ne costituiscono il cuore pulsante.
Programma di viaggio:
Giorno 1: Asti/Milano/Napoli
Ritrovo alle ore 09,00 in Corso Venezia nel parcheggio di “Terranova” ad Asti per partenza alle ore 09,15 (possibilità di partenza da piazza 1° Maggio). Trasferimento all’aeroporto di Milano Linate e partenza con volo Ita per Napoli. All’arrivo, verso le ore 14:30, incontro con la guida e il bus locale e partenza per una visita panoramica senza ingressi attraversando Via Caracciolo con soste fotografiche, la villa comunale dall’esterno, Castel dell’Ovo dall’esterno fino alla collina di Posillipo. Al termine trasferimento in hotel. Assegnazione delle camere, cena e pernottamento presso l’hotel “Royal Continental ****”.
Giorno: Napoli
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus nella zona di Piazza del Gesù per l’incontro con la guida: mattinata dedicata alla visita “Spaccanapoli” il più vasto d’Europa dichiarato dal UNESCO Patrimonio Mondiale della Umanità nel 1995 raccoglie testimonianze di diversi stili e periodi, dalla fondazione, nell’VIII sec. a. C fino ad arrivare a Garibaldi e al Regno d’Italia; particolare attenzione sarà dedicata alla chiesa di Santa Chiara, la chiesa del Gesù Nuovo, Piazza San Domenico Maggiore con l’obelisco marmoreo di epoca barocca, la notissima San Gregorio Armeno, con i famosi “bassi” napoletani riconvertiti in botteghe di artigiani del presepe con le colorate statuine di terracotta e i personaggi del nostro tempo per incanto trasformati in personaggi presepiali e per finire il Duomo di Napoli roccaforte dei fedeli partenopei. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della “Napoli sotterranea”: un percorso di 2400 anni di storia che offre un’esperienza a 40 metri di profondità tra reperti archeologici, rifugi antiaerei e persino orti ipogei che sfruttano il particolare microclima sotterraneo; al termine, tempo a disposizione per visite individuali o shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: Napoli/Reggia di Caserta/Napoli
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus a San Leucio per la visita con guida interna del museo: la visita, complessivamente, durerà 1 ora circa e sarà spiegata la storia del sito e le sue caratteristiche sociali; si visiterà il Museo della seta, composto dalla sezione di archeologia industriale, l’Appartamento storico e i Giardini Reali. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per la visita della Maestosa Reggia di Caserta con gli appartamenti ed i giardini. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 4: Napoli/Milano/Asti
Prima colazione in hotel, check-out e carico bagagli sul pullman. Trasferimento in bus in centro città e visita con guida interna del Teatro San Carlo. A seguire incontro con la guida, passeggiata senza ingressi ammirando Maschio Angioino, Piazza Municipio, Teatro San Carlo, Piazza Trieste e Trento, Piazza del Plebiscito, Palazzo Reale, Via Toledo con la fermata metro tra le più visitate al mondo e la Galleria Umberto I dall’esterno i Quartieri Spagnoli; possibilità (pagamento diretto) di degustare al banco caffè e sfogliatella allo storico Bar Gambrinus (l’entrata sarà a gruppetti di persone). Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita delle Catacombe di San Gennaro, un viaggio indietro nel tempo alla scoperta di strade, basiliche e antichi sepolcri scavati nella roccia vulcanica; si prosegue a piedi per l’affascinante e misterioso Rione Sanità qui il mito, la tradizione e la memoria assumono forme singolari. Ammireremo ancora la Basilica di Santa Maria della Sanità, ancora il Palazzo settecentesco “San Felice” e il “Palazzo dello Spagnuolo. Incontro con il bus a Piazza Cavour. Alle ore 18,00 circa trasferimento in aeroporto, operazioni d’imbarco e partenza con volo Ita per Milano Linate. Trasferimento ad Asti con arrivo previsto per le ore 00,30 circa.
QUOTA TOUR A PERSONA IN CAMERA DOPPIA
€ 795,00
Supplemento camera singola: € 235,00
OPERATIVO VOLI
AZ1287 21 febbraio Milano Linate/Napoli 13:00 14:25
AZ1298 24 febbraio Napoli/Milano Linate 21:15 22:35
PER RAGIONI OPERATIVE POTREBBE ESSERE NECESSARIO CAMBIARE L’ORDINE
DELLE VISITE O IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI
Le quote comprendono
• volo ITA Milano/Napoli/Milano, economy class, incluse tasse aeroportuali
• franchigia bagaglio kg 20
• trasferimenti in bus da Asti all’aeroporto di Milano Linate e viceversa
• trasferimenti in pullman, come da programma
• guide locali parlanti italiano durante le visite
• 3 notti presso l’hotel “Royal Continental” 4 stelle, in camere Standard con servizi privati
• trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno fino alla 1° colazione dell’ultimo giorno, bevande incluse (1/2 acqua e 1/4 di vino)
• visite ed escursioni come da programma
• ingressi: San Leucio, Reggia di Caserta, Catacombe di San Gennaro, Teatro San Carlo
• assicurazione per bagaglio e spese mediche
Le quote non comprendono
• assicurazione annullamento (facoltativa), con certificato medico (altre assicurazioni su richiesta) –
costo a partire da € 70,00 a persona – da stipulare alla firma del contratto
• pasti non compresi in programma, mance ed extra in genere
• bevande ai pasti (acqua in bottiglia, vino, birra, soft drink …)
• supplementi, visite ed escursioni non comprese nel programma
• tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”